Nouveau plan de Naples / Nuova pianta di Napoli
Incisa da Stefano Giraud
1767
Collezione BOWINKEL
Questa pianta cartografica, basata sulla rappresentazione di Jolivet del 1750, è considerata una delle più affascinanti dal punto di vista artistico. La meticolosa attenzione ai dettagli da parte di Etienne Giraud, architetto, disegnatore e incisore attivo a Napoli tra il 1767 e il 1771, contribuisce a rendere l’opera straordinaria, unendo precisione topografica e armonia compositiva.
La qualità estetica di questa pianta la distingue dalle semplici carte geografiche, trasformandola in un vero e proprio capolavoro grafico, capace di restituire una visione dettagliata e suggestiva della città. L'approccio di Giraud riflette l’influenza del periodo illuminista, dove l’arte e la scienza si intrecciano per offrire rappresentazioni sempre più raffinate e accurate.
Autori
Etienne Giraud - incisore
Antonio Ermil - editore