Napoli
Ian Verhoeven fecit
t’Antwerpen, by Martinus Binnart, in de Cammerstraet, in den Gulden Arent, Anno 1648.
Collezione BOWINKEL
Questa veduta di Napoli del 1648, realizzata da Abraham Verhoeven e pubblicata da Martin Binnart ad Anversa, occupa un posto di rilievo nella storia dell'iconografia urbana della città. Si tratta della prima riduzione della celebre veduta Orlandi-Baratta, antecedente di circa 15 anni rispetto alla più nota versione di Stopendaal.
La struttura della carta è particolarmente interessante: presenta una parte calcografica, dedicata alla raffigurazione dettagliata della città, e una parte tipografica, che include una legenda con 69 richiami volti a descrivere i luoghi, il loro possesso e il loro stato fisico.
Un aspetto notevole è il contesto storico in cui questa veduta è stata realizzata. La sua pubblicazione nei Paesi Bassi, con una precisa registrazione delle posizioni delle forze spagnole e degli insorti durante la rivolta di Masaniello, dimostra il forte interesse internazionale suscitato dalla rivoluzione napoletana. L’opera sembra aver goduto di una discreta fortuna, testimoniata dalle numerose copie dirette e indirette diffuse nel corso del XVII secolo.
Autori
Jan Verhoeven - pittore
Martin Binnart - stampatore