Galassia a spirale M81
[Edwin Hubble?], Hale Telescope
Palomar Observatory, 1949
Collezione OACN
Questa foto è tra le prime immagini astronomiche realizzate con il telescopio da 5m dell'Osservatorio di Monte Palomar in California. Dedicato all'astronomo George Ellery Hale, il telescopio vide la prima luce il 26 gennaio 1949, alle 22:06 locali, sotto la direzione di Edwin Hubble che lo puntò verso NGC 2261, un oggetto noto anche come Nebulosa variabile di Hubble.
Questo telescopio segnò un'epoca per l'astronomia osservativa. Le prime immagini di M81 contribuirono a testare le capacità del nuovo strumento e permisero agli astronomi di ottenere dettagli senza precedenti sulla struttura della galassia. Le prima immagini astronomiche furono pubblicare in esclusiva dal magazine Collier's il 7 maggio 1949.
Il Telescopio Hale è stato il più grande telescopio al mondo fino alla costruzione nel 1976 del BTA-6, Bolshoi Teleskop Alt-azimutalnyi, con uno specchio di 6m di diametro, istallato sulla catena montuosa del Caucaso, e il secondo più grande fino alla costruzione dell'Osservatorio Keck 1 alle Hawaii nel 1993.
Autori
Edwin Hubble - astronomo