Teodolite ripetitore
Reichenbach u Utzschneider
München, 1806ca.
Collezione OACN
Potrebbe trattarsi del Teodolite che Zuccari acquistò nel 1812 dall'Osservatorio di Brera dove si trovava per "istruirsi nell'astronomia pratica" con Barnaba Oriani. Oltre al teodolite Zuccari ottenne "Cerchio moltiplicatore, e stromento di passaggi, che si sono ottenuti dal Conte Oriani pel prezzo di 1860 Ducati circa". A Capodimonte lo strumento fu "situato sopra un tripode di legno nella Ia Stazione Magnetica, costruita negli anni 1879-80, insieme ad un antico Magnetometro di Gauss sospeso al soffitto".