Della fabrica et vso di diuersi stromenti di astronomia et cosmografia
Giovanni Paolo Gallucci
In Venetia, appresso Ruberto Meietti, 1597
Collezione OACN
Sfoglia il volume nella teca digitale
Un'opera fondamentale per la divulgazione delle tecniche astronomiche e cosmografiche del XVI secolo.
Gallucci, noto per i suoi contributi alla strumentazione astronomica, descrive con grande precisione una serie di dispositivi impiegati per determinare la posizione degli astri, calcolare le coordinate celesti e comprendere la disposizione delle stelle e dei pianeti. L'autore non si limita a elencare gli strumenti, ma ne illustra il funzionamento, le applicazioni pratiche e le modalità di costruzione, rendendo l'opera una guida preziosa per gli astronomi dell'epoca. Un perfetto equilibrio tra teoria e pratica, con spiegazioni dettagliate sui principi astronomici e matematici alla base degli strumenti, accompagnate da illustrazioni e descrizioni chiare del loro utilizzo. Grazie a questo approccio, l'opera si distingue per la sua accessibilità e utilità, contribuendo in modo significativo alla diffusione delle conoscenze astronomiche e cosmografiche tra i ricercatori e gli studiosi del tempo.
Autori
Giovanni Paolo Gallucci - autore
Ruberto Meietti - stampatore