Pianta della città di Napoli come esiste nel presente anno MDCCXC
J. A. Rizzi Zannoni Reg. Geogr. Accad. Scient. Patav. Groeting, Elect. Palat. &c ; Gius. Guerra Nap. Reg. Inc.
Napoli, 1790
Collezione BOWINKEL
Una delle più pregevoli opere di Rizzi Zannoni e va considerata una documentazione di particolare rilievo per lo studio della città della fine del XVIII secolo.
Nel cartiglio, oltre i consueti simboli del fiume Sebeto e degli elementi figurativi tratti dall’antichità classica, è riportato anche il quadrante di Jesse Ramsden, lo strumento usato da Rizzi Zannoni. La scala del rilievo è più piccola di quella adottata nella pianta del duca di Noja, ma la precisione del disegno da un punto di vista topografico e la finezza dell’incisione rendono il lavoro uno strumento particolarmente utile per la lettura delle trasformazioni urbane avvenute successivamente alla Mappa del 1775.