Virgo
By late the reverend Mr. John Flamsteed, regius professor of astronomy at Greenwich
London, 1753
da: Atlas Coelestis
Collezione OACN
Sfoglia il volume nella teca digitale
E il primo atlante stellare realizzato con osservazioni astronomiche fatte con un telescopio. Contiene 26 tavole delle costellazioni basate sulle misure di John Flamsteed (1646-1719), eseguite tra il 1675 e il 1719 a Greenwich, e dipinte da James Thorhill, pittore nel Royal Hospital for Seamen e nella Cattedrale di Saint Paul. Il volume include, anche, due planisferi di Abraham Sharp, collaboratore di Flamsteed e noto per aver calcolato il valore di n fino al 72° decimale. L'atlante riporta 2935 stelle elencate nello Stellarum inerrantium catalogus britannicus, pubblicato nel terzo volume della Historia coelestis ontannica. Anche se ci sono 22 stelle duplicate e 61 inesistenti, tra queste 34 Tauri u è la prima osservazione del pianeta Urano, ufficialmente scoperto da William Herschel il 13 marzo 1781, l'atlante presenta circa tre volte le stelle di Tolomeo (1022) e di Brahe (1005). Ci sono, poi, altre 265 stelle ridotte da Sharp all'epoca 1727.0 da osservazioni fatte a Sant'Elena da Edmond Halley.
Autori
John Flamsteed - autore
Giovanni Battista Catenaro - disegnatore
Thomas Gibson - disegnatore
Louis Du Guernier - incisore
James Mynde - incisore
George Vertue - Incisore